Certo!
Per i viaggi giornalieri o week-end in Italia Vi sarà rimborsata l’intera cifra a netto delle spese di gestione se il rimborso viene richiesto almeno 11 giorni prima della partenza.
Tra i 6-10 giorni prima della partenza vi sarà rimborsato il 50% della somma da voi pagata.
Dai 5 giorni prima della partenza non avrete più diritto ad alcun rimborso!
In caso di annullamento da parte vostra:
– i voli essendo low-cost una volta emessi non sono rimborsabili
– per l’hotel l’annullamento deve pervenire 10 giorni prima dell’arrivo
– per l’annullamento dei biglietti disney la disdetta deve pervenire 3 giorni prima della partenza ( se previsti nel pacchetto)
In caso di annullamento da parte vostra:
– per il traghetto verranno applicate le condizioni contrattuali della compagnia navale
– per l’hotel o appartamento l’annullamento deve pervenire 20 giorni prima dell’arrivo
– per i trasferimenti verranno rimborsati se l’annullamento viene comunicato 10 giorni prima della partenza
– i biglietti di gruppo per Magicland, Cinecittà World e Zoomarine una volta emessi non sono rimborsabili
L’importo verrà accreditato sulla stessa carta utilizzata per il pagamento online. Prima che il denaro raggiunga il conto bancario del cliente potrebbero trascorrere alcuni giorni, da 1 a 5 giorni lavorativi.
Se il pagamento verrà effettuato con bonifico bancario verranno sottratte le spese di operazione pari a 3.50€ ed accreditati sull’iban che fornirete alla richiesta di rimborso
Nel caso invece di ricarica postepay verranno sottratte le spese di operazione pari a 1,00€, e saranno accreditato sulla numero di carta che fornirete alla richiesta di rimborso
La richiesta di rimborso può essere inviata all’indirizzo mail info@gitemania.com oppure su whatsapp 3515289436
TERMINI PER L’ADESIONE: la garanzia è valida solo se l’adesione viene effettuata entro il giorno successivo alla data di conferma del
primo servizio turistico o contratto di viaggio
Art.1).OGGETTO: la garanzia copre le penali d’annullamento applicabili e addebitate dall’Organizzatore del viaggio entro la percentuale
prevista dalle condizioni di prenotazione viaggio ed entro la somma effettivamente assicurata, comunque entro il massimale di Euro
10.000,00 per persona e Euro 30.000,00 per eventi che coinvolgano più persone.
L’assicurazione decorre dalla data di iscrizione al viaggio e termina all’inizio del viaggio/soggiorno stesso, ed è operante esclusivamente
se il cliente è costretto ad annullare per uno dei seguenti motivi imprevedibili al momento della stipulazione del contratto di viaggio:
1).Malattia, infortunio o decesso dell’Assicurato o di un compagno di viaggio purché assicurato e iscritto contemporaneamente e con il
quale doveva partecipare al viaggio stesso o dei loro familiari, nonni, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela, o del Socio contitolare della
ditta dell’Assicurato o del diretto superiore.
Sono comprese le malattie preesistenti le cui recidive o riacutizzazioni si manifestino improvvisamente dopo la data dell’iscrizione al
viaggio.
Sono altresì comprese le patologie della gravidanza, purché insorte successivamente alla data della prenotazione del viaggio.
2).Qualsiasi evento imprevisto, esterno, documentabile e indipendente dalla volontà dell’Assicurato o dei suoi familiari che renda
impossibile la partecipazione al viaggio.
In caso di rinuncia al viaggio il rimborso è esteso ai familiari e a un solo compagno di viaggio purché assicurati e iscritti
contemporaneamente.
Art.2).ESCLUSIONI E LIMITAZIONI
L’assicurazione non è valida se al momento dell’adesione già sussistono le condizioni o gli eventi che determinano l’annullamento del
viaggio.
L’assicurazione non è operante se non sono state rispettate le modalità di adesione o il comportamento in caso di sinistro.
Sono esclusi gli annullamenti derivanti da malattie psichiche e mentali, attacchi di panico e stati di ansia in genere.
Sono esclusi gli annullamenti determinati da eventi che si manifestassero nei luoghi di destinazione del viaggio e che inducono a
rinunciare al viaggio medesimo fra cui eventi bellici, terroristici, sociopolitici, meteorologici, eventi naturali o dal pericolo che si manifestino
detti eventi.
Inoltre sono esclusi gli annullamenti derivanti da sopravvenuti impegni di Iavoro o di studio, scioperi, partecipazione a gare, dolo o colpa
grave dell’assicurato.
Art.3).FRANCHIGIE
I risarcimenti avverranno previa deduzione dei seguenti scoperti che devono restare a carico dell’assicurato:
-.nessuno scoperto in caso di ricovero ospedaliero dell’assicurato o del compagno di viaggio di almeno 24 ore continuative,
oppure in caso di decesso;
.-.scoperto 20% per tutti gli altri casi contemplati.
NB: qualora non vengano rispettati i previsti tempi di denuncia e di invio della certificazione medica, lo scoperto applicato sarà
del 30% con il minimo di 30,00 Euro per persona.
.>. Art.4).COMPORTAMENTO ED OBBLIGHI IN CASO DI SINISTRO
Nel caso si verifichi un evento tra quelli previsti che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, pena la decadenza al
diritto al rimborso, dovrà scrupolosamente osservare i seguenti obblighi:
1).Annullare la prenotazione al Tour Operator immediatamente, al fine fermare la misura delle penali applicabili. In ogni caso la
Compagnia Assicurativa rimborserà la penale d’annullamento prevista alla data in cui si è verificato l’evento che ha dato origine alla
rinuncia; l’eventuale maggiore quota di penale dovuta a seguito di ritardata comunicazione di rinuncia resterà a carico dell’Assicurato.
2).Denunciare l’annullamento alla Compagnia
-.-entro 5 giorni dal verificarsi dell’evento che ha causato l’annullamento telefonando al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:30 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00, oppure via e-mail sinistriturismo@unipolsai.it. Come data di invio farà fede la data della e-mail. Tale denuncia dovrà contenere tutte le seguenti informazioni:
1-.nell’oggetto e-mail inerente la denuncia del sinistro, indicare sempre “Sinistro Annullamento viaggio – assicurato Nome Cognome –
polizza n° xxxxxx;
2-.nome, cognome dell’assicurato;
3-.indirizzo completo del domicilio onde poter esperire eventuale visita medico legale e telefono ove l’Assicurato sia effettivamente rintracciabile;
4-.copia del certificato di adesione alla copertura assicurativa (NCA);
5-.la descrizione delle circostanze e/o della patologia occorsa che costringono l’assicurato ad annullare;
6-.riferimenti del viaggio e della copertura quali: estratto conto di prenotazione o, in temporanea mancanza dello stesso, nome del Tour Operator e date di prevista partenza del viaggio a cui si deve rinunciare;
7-.la certificazione medica riportante la patologia o, nei casi di garanzia non derivanti da malattia o infortunio, altra documentazione comprovante l’impossibilità di partecipare al viaggio.
8-.In caso di annullamento con Sezione C dovrà essere inviata la documentazione e informazioni attestanti il grave evento nel luogo di destinazione.
-.-anche successivamente (se non immediatamente disponibile) dovrà comunque essere fornito per iscritto via e-mail mail sinistriturismo@unipolsai.it. quanto segue:
9-.estratto conto di iscrizione
10-.fattura della penale addebitata dal TO
11-.quietanza di pagamento emessa dal Tour Operator
12-.codice IBAN, intestatario del conto e codice fiscale dell’Assicurato (non dell’Agenzia) per poter effettuare il rimborso del sinistro ove liquidabile.
Seguiranno, per iscritto, le eventuali reciproche richieste e/o comunicazioni relative allo stato di gestione del sinistro.
Il sito gitemania.com utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente e garantirne il corretto funzionamento. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al loro utilizzo. In conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali, raccogliamo, elaboriamo e conserviamo i dati dei nostri clienti e dipendenti, condividendoli con terzi solo ove consentito dalla legge.
© 2025 Gitemania – Exclsv Srl – P.IVA IT06087690654 – 84012 Angri (SA) Sede Legale in Via Nazionale 124