XStore theme eCommerce WordPress Themes XStore wordpress support forum best wordpress themes WordPress WooCommerce Themes Premium WordPress Themes WooCommerce Themes WordPress Themes wordpress support forum Best WooCommerce Themes XStore WordPress Themes XStore Documentation eCommerce WordPress Themes

MagicLand per gli school day del 2025

MAGICLAND

MagicLand per gli school day del 2025

Il prossimo 21 maggio e 5 giugno nel parco divertimenti più grande del centro-sud Italia, si terranno iniziative educative realizzate con le Forze dell’Ordine


Il programma di MagicLand per gli school day del 21 maggio e 5 giugno 2025

Il 21 maggio e il 5 giugno 2025 MagicLand ospiterà gli School Days, con eventi e iniziative riservate alle scuole, provenienti da tutta Italia, di ogni ordine e grado.

In prossimità dell’estate prossima, il Parco avrà grazie alla collaborazione con le Forze dell’Ordine un ricco programma di iniziative educative che spazieranno dalla prevenzione del bullismo alla sicurezza stradale, dall’educazione ambientale alla conoscenza delle istituzioni. Obiettivo degli open days sarà quello di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali tramite laboratori interattivi e dimostrazioni in ambiti come sicurezza ed educazione ambientale

Di seguito tutte le iniziative realizzate con la partecipazione delle Forze dell’Ordine:

  • Polizia di Stato analizzerà le principali cause degli incidenti stradali, tra cui distrazioni, alcol, droga e eccesso di velocità;
  • La Questura di Roma, attraverso il Commissariato di P.S. di Colleferro, lancerà le campagne rivolte a Scuole Primarie e Secondarie Questo non è amore ed Educazione ai Sentimenti per sensibilizzare i ragazzi sui primi segnali di violenza nelle relazioni. Affronterà temi importanti come bullismo e cyberbullismo;
  • Guardia di Finanza: la Polizia Economico-Finanziaria il suo impegno nel contrastare l’evasione e le frodi fiscali, e sensibilizzerà i giovani sull’importanza del rispetto delle leggi in ambito economico;
  • L’Arma dei Carabinieri, attraverso il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, proporrà diversi progetti educativi volti a promuovere la cultura della legalità, tra cui il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, e il progetto Scena del crimine, che mostrerà ai ragazzi come avvengono i rilievi tecnico-scientifici. Altri temi trattati includeranno l’uso di alcol e droga, nonché le frodi alimentari (con il contributo dei NAS Carabinieri Roma);
  • La Polizia Locale: si concentrerà soprattutto su attività pratiche inerenti la sicurezza stradale con progetti rivolti a Scuole Primarie e Secondarie;
  • La Guardia Costiera: in occasione del suo 160° anniversario, offrirà attività coinvolgenti adatte a tutti come la proiezione di video operativi, l’utilizzo di un robot sottomarino per il recupero di oggetti dai fondali e dimostrazioni con moto d’acqua nel lago centrale di MagicLand
  • L’Arma dei Carabinieri, attraverso la Compagnia Carabinieri di Colleferro e il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche,

 

MagicLand – Per quanto riguarda l’educazione ambientale parteciperanno:

  • G.Eco, società specializzata nell’educazione ambientale, che fornirà contenuti su ecologia, biologia e sostenibilità, sensibilizzando gli studenti verso comportamenti responsabili per il rispetto dell’ambiente;
  • Space 42, una società che si occupa di divulgazione scientifica a livello internazionale dalla terra allo spazio.

Il parco offrirà anche attività ludico didattiche quali:

  • La Federazione Motociclistica Italiana che proporrà il progetto Piccole ruote crescono (rivolto alla Scuola dell’Infanzia e a quella Primaria), con una parte teorica ed una pratica in bicicletta, per imparare a vivere la strada in modo consapevole e sicuro;
  • Il Regno di Babbo Natale proporrà l’Elfabeto, un’iniziativa pensata per la Scuola dell’Infanzia e Primaria di I Livello che unirà gioco e apprendimento in un contesto magico e fantastico;
  • L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo allestirà un grande parco, “Pompieropoli”, adatto a Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado, che prevede un percorso pratico con l’attraversamento di un tunnel, di un ponte tibetano e, ancora, la Teleferica con un percorso su cavi agganciati a funi di discesa.

Fonte articolo https://www.romatoday.it/

Inserisci la tua email e scopri offerte incredibili!

 

This field is required

Preparati a scoprire un mondo di offerte

Sblocca offerte esclusive pensate per te

Il tuo codice esclusivo è pronto! Copialo subito

UN CODICE SCONTO TI ASPETTA
0
    0
    Carrello
    Il Tuo Carrello é VuotoRitorna Indietro