XStore theme eCommerce WordPress Themes XStore wordpress support forum best wordpress themes WordPress WooCommerce Themes Premium WordPress Themes WooCommerce Themes WordPress Themes wordpress support forum Best WooCommerce Themes XStore WordPress Themes XStore Documentation eCommerce WordPress Themes

Il Comune di Napoli chiude Edenlandia: gravi carenze alla manutenzione delle giostre

Il Comune di Napoli chiude Edenlandia: gravi carenze alla manutenzione delle giostre

Disposta la chiusura di Edenlandia, il parco divertimenti di Fuorigrotta: l’ordinanza del Comune per lo stato di degrado delle giostre.

Il Comune di Napoli ha disposto la chiusura con revoca della licenza per Edenlandia. Il popolare parco divertimenti che si trova a Fuorigrotta, nell’area Ovest della città: il motivo è nelle gravi carenze sulla manutenzione delle giostre presenti. L’ordinanza è stata notificata ai responsabili della struttura. Il parco, inaugurato nel 1965, è stato attivo ininterrottamente fino al 2013. E’ stato riaperto nel 2018 dopo una ristrutturazione delle vecchie attrazioni e l’aggiunta di nuove giostre.

 

Chiusa Edenlandia, giostre in stato di degrado

I controlli, si apprende da una nota del Comune di Napoli, sono partiti a seguito di alcune segnalazioni riguardando proprio lo stato delle attrazioni presenti all’interno del parco divertimenti. Sono quindi partiti i sopralluoghi tecnici, durante i quali è stato riscontrato che le giostre non erano sottoposte alla dovuta manutenzione e che, anzi, alcune di queste erano “in vero e proprio stato di degrado”, con conseguente potenziale pericolo per gli utenti.

“Viste le gravi e diffuse irregolarità e il pericolo imminente per la sicurezza – si legge ancora nella nota di Palazzo San Giacomo – è stata emanata un’ordinanza dirigenziale che prevede il divieto di prosecuzione delle attività e la revoca della licenza”.

fonte

Fanpage

IL PARCO EDELLANDIA

Il parco di divertimenti era parte di un progetto del periodo fascista come parco giochi all’interno della Mostra d’Oltremare. Gli archi che accolgono i visitatori all’entrata del parco erano, nel progetto, ispirati alle onde del mare. Ma è diffusa la credenza che siano ispirati alla firma di Mussolini, riproposta in versione monumentale. Questi archi posti all’ingresso sono tra i simboli più identificativi del parco. Durante la seconda guerra mondiale, il progetto di parco di divertimenti fascista venne abbandonato, dato che la Mostra venne prima severamente danneggiata dai bombardamenti Alleati e poi usata come accampamento militare.

Inserisci la tua email e scopri offerte incredibili!

 

This field is required

Preparati a scoprire un mondo di offerte

Sblocca offerte esclusive pensate per te

Il tuo codice esclusivo è pronto! Copialo subito

UN CODICE SCONTO TI ASPETTA
0
    0
    Carrello
    Il Tuo Carrello é VuotoRitorna Indietro