Due giorni all’insegna della scoperta, tra palazzi storici, siti archeologici, aree naturalistiche e luoghi normalmente inaccessibili. Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, le Giornate FAI di Primavera celebrano il patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrendo l’opportunità di visitare oltre 750 luoghi unici sparsi in tutta la Penisola.
A Napoli e in Campania, l’evento propone un viaggio tra siti insoliti e poco valorizzati, con l’apertura straordinaria di ville, castelli, chiese, musei e aree industriali dismesse. Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella bellezza del territorio.
Quest’anno, l’evento giunge alla sua 33ª edizione, un traguardo che coincide con il cinquantenario della Fondazione FAI. Per celebrare l’anniversario, saranno accessibili al pubblico numerosi luoghi di norma chiusi o difficilmente visitabili.
L’ingresso è gratuito, con la possibilità di lasciare un contributo volontario, anche simbolico, per sostenere la missione della Fondazione. Bastano 3 euro per partecipare attivamente alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico e naturale.
fonte https://www.napolike.it
Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Il sito gitemania.com utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente e garantirne il corretto funzionamento. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al loro utilizzo. In conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali, raccogliamo, elaboriamo e conserviamo i dati dei nostri clienti e dipendenti, condividendoli con terzi solo ove consentito dalla legge.
© 2025 Gitemania – Exclsv Srl – P.IVA IT06087690654 – 84012 Angri (SA) Sede Legale in Via Nazionale 124